Rete Teatrale Aretina

PERDUTO PINOCCHIO || MICRONDE

venerdì 20 febbraio / 21.15 / Teatro Pietro Aretino

testo e regia Virginio Liberti
scene Loris Giancola
costumi Massimo Bevilacqua
video Alessio Bianciardi
interpretato da Tommaso Taddei
PRODUZIONE Krypton/Virginio Liberti

perduto_pinocchio_quad

Il mio Pinocchio incomincia là dove termina la favola di Collodi, dal momento in cui il grezzo tocco di legno poi legno scolpito poi burattino animato, diventa umano. Pinocchio è per me la storia di una vita e le sue metamorfosi, molto kafkiana come esistenza, molto kafkiana per il suo dolore, per la sua ironia, per il suo sadismo. Lo spettacolo inizia 40 anni dopo la meritata metamorfosi-premio per buon comportamento di Pinocchio, in scena un uomo adulto, solo, senza famiglia, senza amici, e senza Geppetto, fata e animali e insetti parlanti. Ecco il nostro Pinocchio con la sua esistenza …fallita ? felice ? Eccolo con la nostalgia di un tempo passato, quando non conosceva l’apatia o il vuoto, allora il piccolo Pinocchio era completamente proiettato verso il tempo futuro, desiderando la sua premiata umanità, ignaro della sofferenza per amori non corrisposti, delle malattie del corpo, delle malattie dello spirito o l’angustia nel trovarsi perso nel labirinto dei propri pensieri, senza una voce amica a guidarci.

 

Abbonamento 25 euro
Costo del Biglietto 10,00 euro
Ridotto 8.00 euro (tessere Rete Teatrale Aretina, abbonati alle stagioni Teatrali di Arezzo e Teatri della Rete, studenti, over 65 Anni)

Info e Prevendite
Rete Teatrale Aretina via della Bicchieraia 34 – Arezzo
Tel 0575/1824380 – info@reteteatralearetina.it
Circuito Box Office Toscana (Ipercoop di Arezzo)
Online www.boxol.it