PIERINO IN BLUES
sabato 12 marzo / 21:00 / Teatro Dovizi di BibbienaTeatro Dovizi di Bibbiena
Sabato 12 Marzo ore 21:00
Nata Teatro
PIERINO IN BLUES
regia Alessandra Aricò
testo Lorenzo Bachini
musiche Lorenzo Bachini
luci Federico Tabella
con Andrea Vitali (Voce recitante, armonica e percussioni) Lorenzo Bachini (voce, chitarra, duduk, armonica e percussioni) Emilio Bucci (chitarra, clarinetto, sassofono, flauto, diamonica, ukulele, armonica e percussioni)
Ci sono storie che per raccontarle non bastano le parole, perché sono troppo allegre, o troppo tristi…o troppo difficili da capire. Il nostro “Pierino in Blues” prende spunto da una famosissima opera sinfonica, ma il nostro “Pierino in Blues” non è un’opera sinfonica. Nel nostro “Pierino in Blues” ci sono tante canzoni e musiche dal vivo, ma non è nemmeno un musical. Il nostro “Pierino in Blues” è stato scritto durante il periodo di lockdown, ma non parla di lockdown. Nel nostro “Pierino in Blues” ci sono almeno una quindicina di strumenti musicali, ma per suonarli ci sono solo due musicisti. Nel nostro “Pierino in Blues” c’è anche un attore che racconta una storia, ma il nostro “Pierino in Blues” non è uno spettacolo di narrazione. Nel nostro “Pierino in Blues” si parla di paura, di coraggio e di voglia di libertà. Si parla di quel lupo cattivo che ci spaventa e ci costringe a restare chiusi in casa. Il nostro “Pierino in Blues” è stato scritto durante il periodo di lockdown, ma non parla di…o forse sì? Ci sono storie che per raccontarle non bastano le parole, perché sono troppo allegre, o troppo tristi…o troppo difficili da capire. E quando le parole non ti bastano, allora è arrivato il momento di suonare! E se proprio dobbiamo suonare, che sia quel blues, quel reggae, quella canzone rock, quella melodia sciocca o quella ninnananna che tutti i bambini hanno ascoltato almeno una volta nella vita… e che li ha fatti diventare grandi.