Rete Teatrale Aretina

Piccolo

domenica 17 febbraio / ore 17 / Auditorium Le Fornaci

DIFFUSIONI KIDS

piccolo-luca-ronga-ph-ilaria-costanzo
Luca Ronga
Avventure di tre burattini, un attore e oggetti vari

burattinaio Luca Ronga tastiera Marco Lazzeri
testo e regia Gino Balestrino musiche Andrea Mazzacavallo
scene Eva Sgrò
burattini Brina Babini
LuciOmbre Anusc Castiglioni
foto di scena Ilaria Costanzo
spettacolo realizzato in residenza presso il Teatro Mario Spina (Castiglion Fiorentino) e il Teatro Dovizi (Bibbiena) con il sostegno di Officine della Cultura, NATA, Rete Teatrale Aretina
Tecnica: teatro di figura (burattini)
Età: + 5

 

 

Piccolo, uno spettacolo dedicato alla nascita, non solo a quella dell’evento reale ma bensì alla nascita che continuamente viviamo nel quotidiano. La nascita intesa quindi come atteggiamento di continua sorpresa nel veder sorgere le emozioni, la propria voce o nello scoprire i colori, così come il tatto, il ritmo ed anche il tempo. Un atteggiamento naturale nei bambini, da riscoprire per gli adulti. Lo spettacolo, scritto da Gino Balestrino, attraversa le fasi iniziali della nostra vita. Piccolo, burattino protagonista cade nel tempo ed è da lì che comincia tutto. L’incontro con i personaggi scandisce come un sorta d’iniziazione gli eventi: l’uccello diventa così simbolo e guida vocale, i ori e i colori e le stelle con la luna sono la magia della natura, metafora di vita e di morte nel passaggio delle stagioni mentre il pesce nel profondo del mare svela la nascita dei pensieri. Si passa, spostandosi in maniera atemporale alle lettere, alle formule matematiche, ai numeri, per passare all’ipad, ai fumetti, ai giornali, alla bibbia come in una babele sotto forma di filastrocca. Tutto poi si placa per conoscere l’altro, il gioco con il cane, il dolore con Hayde burattino e l’amore con Burattina. Uno spettacolo nel tempo fuori dal tempo dedicato all’infanzia ma anche a quegli adulti che con sorpresa e amore scoprono la vita nei suoi aspetti contrastanti.