Rete Teatrale Aretina

HOMO RIDENS

mercoledì 30 marzo / ore 21.30 / Teatro Dovizi di Bibbiena

Teatro Sotterraneo in
HOMO RIDENS

TS_Homo ridens_ Claire Pasquier 3

creazione collettiva Teatro Sotterraneo
in scena Daniele Bonaiuti / Iacopo Braca, Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Filippo Paolasini / Matteo Ceccarelli
scrittura Daniele Villa

consulenza costumi Laura Dondoli, Sofia Vannini
locandina Rojna Bagheri
grafica Marco Smacchia
produzione Teatro Sotterraneo
coproduzione Armunia, Centrale Fies
col sostegno di Comune di Firenze – Assessorato alla Cultura e alla Contemporaneità, Le Murate, Suc (Spazi Urbani Contemporanei)
in collaborazione con Santarcangelo 41
Teatro Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory
Nel 2012 Homo ridens vince il Be Festival 1st Price e l’Act Festival Price al Be Festival di Birmingham

Homo ridens è una performance pensata come esperimento su campione, un test sul pubblico-cavia chiamato a reagire a determinati stimoli che attengono al riso e ai suoi meccanismi. Il progetto rivede e aggiorna i risultati delle proprie ricerche in ogni città e di conseguenza ne prende il nome. L’intento è quello d’indagare l’attitudine umana alla risata, misurandone i limiti e la complessità. Nel riso rinunciamo alla funzione vitale del respiro, nel riso è la parte aggressiva di noi che ci fa digrignare i denti, nel riso è l’intrattenimento del potere ma anche la rivolta popolare. Sappiamo che la coscienza di sé permette all’uomo di vedersi dall’esterno. Sappiamo che la coscienza di sé rende l’uomo consapevole della morte. Ma cosa c’è da ridere?