Rete Teatrale Aretina

IL MALATO IMMAGINARIO

sabato 14 gennaio / 21:00 / Teatro Dovizi di Bibbiena

Teatro Dovizi di Bibbiena

Sabato 14 Gennaio ore 21:00
Catalyst
IL MALATO IMMAGINARIO
da Molière
adattamento e regia Riccardo Rombi
con Riccardo Rombi, Giorgia Calandrini, Giovanni Negri, Dafne Tinti, Marco Mangiantini
musiche eseguite dal vivo Gabriele Savarese
luci Siani Bruchi
suono Martino Lega
produzione Catalyst

La nuova produzione di Catalyst Il malato immaginario è il primo momento di una trilogia dedicata all’autore francese. Il protagonista Argan è un uomo inacidito e imbruttito dalla vita che cerca nella medicina la risposta a un vuoto esistenziale incolmabile. Circondato da molti, ma profondamente solo, il protagonista ha perso la capacità di comprendere l’unica vera realtà: quella dell’umanità, intesa come sentimento di condivisione, compassione e apertura verso l’altro. Argan è il perno di un meccanismo a orologio in cui tutti gli altri personaggi si muovono come precisi ingranaggi. Dal centro del palco, sulla sua poltrona, il sedicente malato si trova a interagire con un variegato teatrino di tipi umani in un susseguirsi incessante di botta e risposta, in cui le ragioni e le irragionevolezze dei personaggi danno vita ad un dibattito a tratti surreale, a tratti grottesco, in cui emergono importanti riflessioni sulle relazioni familiari, sulla vita, sulle priorità dell’essere umano, e sull’importanza del raziocinio e del buonsenso. Dietro la commedia si nasconde l’amara rivelazione della tragedia della condizione umana: fragile e subordinata ad eventi incontrollabili.